Corso Singolo

Corso Singolo di strumento

 

DESTINATARI

Rivolto a chi – senza limiti d’età – voglia imparare a suonare lo strumento scelto.

Il corso è consigliato in particolare a quanti aspirano ad entrare nella tipica orchestra a plettro e pizzico.

STRUMENTI
  • Mandolino classico
  • Chitarra classica
  • Chitarra elettrica
  • Basso
  • Contrabbasso
  • Arpa
  • Batteria e Percussioni
  • Pianoforte
  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Sax
  • Canto lirico
  • Canto moderno
DURATA

Il corso si svolge nell’arco dell’anno scolastico, con 25 lezioni settimanali da 45 minuti, una individuale per lo strumento e una collettiva (se scelta) per gli aspetti teorici – solfeggio, basi di storia della musica e armonia.

OFFERTA FORMATIVA

Il percorso formativo prevede la frequenza delle lezioni dello strumento scelto e la possibilità di seguire le materie teoriche complementari* (2 anni di teoria e solfeggio e 1 di basi di storia della musica e di armonia).

*La frequenza ai corsi teorici complementari è obbligatoria per chi desidera conseguire il Diploma di Strumento della Scuola del Circolo di Cultura musicale Orchestra a Plettro Gino Neri.

 

Diploma di Strumento della Scuola del Circolo di Cultura musicale Orchestra a Plettro Gino Neri”

Il percorso formativo che permette di conseguire il Diploma di Strumento della Scuola del Circolo di Cultura musicale Orchestra a Plettro Gino Neri è composto da:

  • 4 anni di strumento
  • 3 anni di materie teoriche complementari* (2 anni di teoria e solfeggio e 1 di basi di storia della musica e di armonia)

Al termine del secondo anno di Teoria e Solfeggio verrà sostenuto un esame.

Al termine dell’anno di Basi di storia della musica e di armonia verrà sostenuto un esame.

Dal terzo anno di strumento gli allievi che suonano gli strumenti tipici dell’Orchestra a plettro potranno partecipare ad alcune prove con l’Orchestra Gino Neri.

Tale Diploma permette l’accesso alla valutazione per l’ingresso in orchestra.

SEDE

Il corso si terrà principalmente nella sede del Circolo di Cultura Musicale Gino Neri, potranno comunque essere concordate altre sedi convenzionate.

QUOTA

Per ottenere informazioni riguardanti le quote di iscrizione scrivi a infoscuola@orchestraginoneri.it oppure  clicca qui

 

Scarica PDF: iscrizione_corso_singolo
Compilazione online corso singolo:  clicca qui